Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 16 giugno 2024, 4:47


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 15 giugno 2020, 13:01 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 1 marzo 2016, 17:01
Messaggi: 1389
Provincia: MI - Milano
La mia auto: DS4 2.0 BlueHDi 180CV S&S EAT6 Sport-Chic (2015)
 
           Non connesso


Colu01 ha scritto:
non è escluso che possa dipendere anche dalla tipologia di allestimento. La Citroën è nota per fare anche questo. O magari hai semplicemente il menu nascosto


non è la prima volta che Citroën si comporta così. Alcune funzioni sono previste solo per determinati allestimenti.
E' molto probabile che tale funzione sia abbinata alla pelle totale perché magari si hanno anche i sedili elettrici e la centralina che gestisce il tutto, sopratutto le memorizzazioni è una. Per cui, se hai i sedili pelle totale hai la centralina in dotazione, altrimenti no.
Questo potrebbe essere un motivo.
Come potrebbe essere un motivo la funzione proprio nascosta. Non sapete quanti parametri sono visibili solo collegando il diagnostico e che a scelta si possono far visualizzare o meno a video.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 15 giugno 2020, 13:15 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28502
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Forse l'inclicazione verso il basso prevede anche un motorino diverso da quello che muove solo sinistra-destra.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 15 giugno 2020, 13:21 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Non riesco sinceramente a trovare un nesso logico tra il volere gli interni in pelle totale piuttosto che parziale e gli specchietti retrovisori... può essere come dice Colu01 che il comando degli specchietti sia collegato con quello che comanda i sedili regolabili elettricamente, ma avrebbe più senso lo fosse con il comando che li fa richiudere quando si chiude la vettura... la cosa di unirli ad un tipo di tappezzeria mi pare invece un po' cervellotica e di non razionale collegamento...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 15 giugno 2020, 13:51 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 1 marzo 2016, 17:01
Messaggi: 1389
Provincia: MI - Milano
La mia auto: DS4 2.0 BlueHDi 180CV S&S EAT6 Sport-Chic (2015)
 
           Non connesso


bidddo ha scritto:
Forse l'inclicazione verso il basso prevede anche un motorino diverso da quello che muove solo sinistra-destra.

lo escludo perché comunque puoi muoverli anche verso l'alto o il basso. E se fai scendere lo specchietto al massimo ottieni lo stesso risultato (come se inserissi la retromarcia).
Io invece sono più propenso all'abbinamento degli allestimenti. Sedili a regolazione elettrica con funzione memoria ha più senso.
La memoria interviene sui sedili, specchietti (per le più evolute anche volante) e per la vecchia C5 correggetemi se sbaglio, anche il condizionatore.

Per cui, chiamando la memoria, la centralina gestisce i movimenti di ogni funzione. Se non hai la regolazione elettrica, si risparmia sulle componenti poiché non serve avere un "richiamo" della memoria sullo specchietto.

Non a caso infatti, se vuoi avere lo specchietto che scende, devi comunque memorizzare la posizione altrimenti non scenderà mai. Nella mia, inserendo la retromarcia e selezionando lo specchietto che voglio far scendere, dopo che ho posizionato, devo memorizzare la nuova posizione.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 15 giugno 2020, 14:02 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 1 marzo 2016, 17:01
Messaggi: 1389
Provincia: MI - Milano
La mia auto: DS4 2.0 BlueHDi 180CV S&S EAT6 Sport-Chic (2015)
 
           Non connesso


non è cervellotico ma ha senso.
Se non hai un componente che memorizza la posizione sull'asse X e Y, inserendo la retromarcia come può scendere lo specchietto? L'unico modo per ovviare a tale problema è farlo scendere del tutto fino a fine battuta. Ma questo potrebbe andar bene solo per pochi e non per tutti. Io se lo faccio scendere in battuta, non vedo nulla. Scende talmente tanto che non si vede la ruota posteriore.
Poi devi aggiungere che la posizione guida non al centro tra gli specchietti, per cui quello di destra avrà una discesa, quello di sinistra anche, non possono essere uguali.

Per cui avere un componente che memorizza la posizione aiuta lo specchietto a scendere fino alla memorizzazione inserendo la retromarcia.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 15 giugno 2020, 16:31 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 315
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C5 Aircross 1.6 Puretech 180cv EAT8 Shine (2019)
 
           Non connesso


AndreaK ha scritto:
24 settembre 2019, 11:35: Sembrerebbe sia legato alle memorie degli interni in pelle. Quindi niente interni in pelle -> niente memorie -> niente funzione.


Mi quoto, la domanda sugli interni non era relativa al tipo di materiale ma al fatto che con la pelle totale si hanno anche i sedili elettrici con le memorie. Chi non ha le regolazioni elettriche non ha il componente per memorizzare l'impostazione fatta quindi niente regolazione degli specchietti in retromarcia. Venendo da un'auto sempre Citroen che aveva tale funzione, pur non avendo regolazioni elettriche sui sedili, ne sento la mancanza visto che era utilissima per non prendere i marciapiedi alti durante il parcheggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 15 giugno 2020, 16:39 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Quindi se la tua precedente auto non aveva i sedili regolabili elettricamente ma aveva la regolazione degli specchietti in retromarcia, le due cose non devono andare per forza insieme...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 15 giugno 2020, 17:23 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 315
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C5 Aircross 1.6 Puretech 180cv EAT8 Shine (2019)
 
           Non connesso


No non vanno insieme a meno che il costruttore/importatore non voglia risparmiare togliendo una centralina dedicata solo a quella funzione... come ha fatto sulla C5 Aircross....


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 15 giugno 2020, 22:50 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Risparmiare sull'ammiraglia di gamma? Risparmiare su un'auto che sfiora i 40.000€? Mah...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 16 giugno 2020, 5:56 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 6 agosto 2012, 16:08
Messaggi: 1506
Provincia: Not in Italy
La mia auto: C4 (B7) 1.6 115 e-HDi Exclusive
 
           Non connesso


AndreaK ha scritto:
No non vanno insieme a meno che il costruttore/importatore non voglia risparmiare togliendo una centralina dedicata solo a quella funzione... come ha fatto sulla C5 Aircross....


Esattamente.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 16 giugno 2020, 7:32 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 16:34
Messaggi: 751
Provincia: LO - Lodi
La mia auto: C5 Aircross, 1.5 BlueHDi 130CV Shine EAT8 (2019)
 
           Non connesso


Alphafly ha scritto:
Risparmiare sull'ammiraglia di gamma? Risparmiare su un'auto che sfiora i 40.000€? Mah...


La C5 A non è un'ammiraglia, e nemmeno nel prezzo e tipologia di segmento


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 16 giugno 2020, 9:58 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28502
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


AngeloFF probabilmente intendeva dire che per ammiraglia si intende un auto con determinate caratteristiche di lusso, mentre la C5A è una top di gamma.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 16 giugno 2020, 10:28 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 9:10
Messaggi: 511
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C5 Aircross Pure Tech 130 Shine, grip control, pack color red, giugno 2019
Altre: C3 Aircross Pure Tech 110 Shine 2018
 
           Non connesso


Anche se fuori topic però si parla di top ed ammiraglia Citroen inserisco questi due jpg della futura C5.... splendida!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 16 giugno 2020, 10:42 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 16:34
Messaggi: 751
Provincia: LO - Lodi
La mia auto: C5 Aircross, 1.5 BlueHDi 130CV Shine EAT8 (2019)
 
           Non connesso


Alphafly ha scritto:
Io intendevo che se Citroen risparmia sulla sua auto più costosa... allora sulla C1 che costa 1/3 è già molto se ci sono le ruote...


Non risparmia, se lo vuoi lo paghi che secondo me è giusto.
Anche se è la più costosa (ammesso che lo sia e che lo sarà) non vuol dire che debba avere tutto e di più di tutto.
Per PSA il marchio premium è DS


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 16 giugno 2020, 12:20 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 1 marzo 2016, 17:01
Messaggi: 1389
Provincia: MI - Milano
La mia auto: DS4 2.0 BlueHDi 180CV S&S EAT6 Sport-Chic (2015)
 
           Non connesso


AngeloFF tutto giusto quello che dici e se lo vuoi, devi aggiungere un pacchetto, che sicuramente sarà quello dei sedili pelle totale a regolazione elettrica e con funzione memoria.

Purtroppo se non hanno una seconda opzione non puoi chiedergli di volere solo quella funzione. Per lo stesso principio loro ti diranno se lo vuoi paghi, e per paghi intendo tutto il pacchetto completo.

Che poi ci sono scelte assurde sull'abbinamento degli allestimenti è un dato di fatto e che sinceramente non condivido appieno. Però quella sullo specchietto che scende durante la retromarcia la trovo una cosa giusta abbinarla ad un'altra funzione poiché qui si parla di una memorizzazione della posizione dello specchietto in retromarcia che senza un apposito modulo non hai modo di averlo.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 16 giugno 2020, 12:24 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 16:34
Messaggi: 751
Provincia: LO - Lodi
La mia auto: C5 Aircross, 1.5 BlueHDi 130CV Shine EAT8 (2019)
 
           Non connesso


Gli optional venduti in pacchetti la trovo assurda anche io, però purtroppo tutto il mondo dell'auto si muove in questa direzione.
Giusto o no questa è la realtà


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 16 giugno 2020, 14:05 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Per esempio per un certo periodo il paraurti posteriore lucido (inizialmente di serie sulla Shine) è stato abbinato al portellone posteriore elettrico (altro abbinamento stravagante!), salvo poi toglierlo del tutto...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 16 giugno 2020, 14:09 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Io posso capire che gli specchietti che si abbassano in retromarcia possano abbinarsi ai sedili regolabili elettricamente perché il sistema che memorizza queste posizioni è lo stesso... e quindi può andare bene fare un pacchetto sedili elettrici+specchietti regolabili in R... ma perché abbinare tale pack esclusivamente alla pelle totale (con conseguente impennata del prezzo a 2000€)? Misteri del marketing...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 16 giugno 2020, 14:11 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Bella Giuly... ma uscirà davvero? E sarà davvero così?

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inclinazione retrovisori in retromarcia
MessaggioInviato: 16 giugno 2020, 14:38 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 9:10
Messaggi: 511
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C5 Aircross Pure Tech 130 Shine, grip control, pack color red, giugno 2019
Altre: C3 Aircross Pure Tech 110 Shine 2018
 
           Non connesso


Una volta le Citroen non mi piacevano adesso sicuramente hanno cambiato centro stile e designers, questa nuova C5 o Cx dovrebbe uscire così, per me è stupenda, alla faccia delle blasonate tedesche che continuano incessantemente a ripetersi e sono sempre uguali con leggeri aggiornamenti ma senza nulla di nuovo. Scusa bidddo off topic


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani