Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 24 marzo 2025, 14:35


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sospensioni DS 7
MessaggioInviato: 21 febbraio 2019, 13:25 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 16 febbraio 2019, 14:55
Messaggi: 15
Provincia: RM - Roma
La mia auto: DS 7 BlueHDI 130 CV Gran Chic EAT8
 
           Non connesso


Salve a tutti,
Ho acquistato una DS 7 BlueHDI 130, scoprendo che non ha le sospensioni attive come quelle delle motorizzazioni più importanti (da 180 CV in su). Ora chiedo a chi può rispondere che tipi di sospensioni ha la mia DS 7 (idrauliche o elettroniche) e se ha i soliti problemi di ondeggiamento che si riscontrano sulle Citroen e che a volte fanno venire il mal di mare?

Davide


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensioni DS 7
MessaggioInviato: 21 febbraio 2019, 13:53 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 28 settembre 2018, 19:56
Messaggi: 80
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 AIRCROSS SHINE 1.5.D..EAT6
 
           Non connesso


Ciao le sosp attive sono di serie per alcune motorizzazioni automatiche
Ha sosp. Idrauliche se nn attive

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

_________________
manco' la fortuna ma nn il valore


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensioni DS 7
MessaggioInviato: 26 febbraio 2019, 7:32 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 19 gennaio 2019, 14:19
Messaggi: 16
Provincia: NO - Novara
La mia auto: DS7 croossback 1.6 180CV so chic
 
           Non connesso


davenet65 ha scritto:
Ora chiedo a chi può rispondere che tipi di sospensioni ha la mia DS 7 (idrauliche o elettroniche) e se ha i soliti problemi di ondeggiamento che si riscontrano sulle Citroen e che a volte fanno venire il mal di mare?

Davide

La tua penso che si comporti ne più ne meno che come una macchina normale semmai inserendo l'opzione "confort" (che non hai) alcune persone hanno la sensazione di mal di mare sopratutto sui sedili dietro. Io la uso ed è confortevole su viaggi autostradali, nelle altre circostanze non me ne accorgo se inserita o meno.
Saluti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensioni DS 7
MessaggioInviato: 27 febbraio 2019, 16:49 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:50
Messaggi: 1
Provincia: MN - Mantova
La mia auto: 2.0 HDi 140 cv Exclusive
 
           Non connesso


Hai le idrauliche normali. La macchina va molto bene, non ondeggia. Molto confortevole e sicura.
PS. Ho la ds7 130 so chic


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensioni DS 7
MessaggioInviato: 5 gennaio 2025, 9:18 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:05
Messaggi: 1
 
           Non connesso


Buongiorno, sto pensando di acquistare una ds7 cross back usata, plug-in, 4x4, 225 CV. Leggo sul web di sospensioni attive molto sofisticate e confortevoli, ma non trovo l'informazione che cerco: essendo attive le sospensioni, l'auto mantiene sempre la stessa altezza da terra a prescindere dal carico?
Io ho una Citroen C4 Picasso II, con gancio traino e trasporto la mia roulotte: la Picasso è molto confortevole, ma si "siede" completamente dietro, gli ammortizzatori sono quasi a fine corsa. Con la ds7 questo problema può essere migliorato?
Grazie per qualunque considerazione farete!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensioni DS 7
MessaggioInviato: 5 gennaio 2025, 14:20 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15578
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


DS ACTIVE SCAN SUSPENSION e' in grado di pilotare le sospensioni valutando i parametri di guida e le condizioni della strada rilevate da una videocamera dedicata.
Le storiche sospensioni idropneumatiche erano invece in grado di regolare attivamente l’altezza della vettura e di mantenerla costante indipendentemente dal carico.
Nelle sospensioni di DS7 questo non avviene. L'elettronica provvede però a regolare la singola risposta di ogni ammortizzatore, adattando di conseguenza l’ammortizzamento variabile della vettura.
Tutto questo avviene con l'utilizzo di 4 captatori di assetto e 3 accelerometri. La videocamera analizzerà anche la composizione della strada. Anche i parametri della vettura come velocità, angolo di sterzata e frenata verrano analizzati in tempo reale e tutte le informazioni verranno così trasmesse in tempo reale alla centralina, che agirà in maniera indipendente su ciascuna ruota.
Sicuramente ci sarà un netto miglioramento rispetto alla tua Picasso, ma ricorda che l'assale posteriore della DS7 inevitabilmente si abbasserà un po'.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ]  Moderatori: steve.1.11, dbonaciti


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani