Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 16 giugno 2024, 3:39


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consumo olio 1.6 blue HDi
MessaggioInviato: 19 maggio 2022, 13:18 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Ciao, auto con 155.000 Km, ho notato un consumo anomalo di olio motore, 5w-30 ecs ineo, in pratica quasi 1,250 LT dopo 3.000 Km.
Stessa cosa succede ad un altra persona a cui il meccanico ha consigliato di mettere un 10w-40.
L'olio non lo perde, essendo ricoverata in box me ne sarei accorto, perde solo un pochino di nafta dai maledetti iniettori.
Succede anche a voi? calcolate che lì'auto rimane accesa nel traffico, ed ora con questo clima, dalle 5 alle 8 ore.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio 1.6 blue HDi
MessaggioInviato: 19 maggio 2022, 13:26 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28502
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Mi sembra un consumo piuttosto elevato per un diesel.
In precedenza eri costretto a rabboccare?
Hai fatto fare qualche lavoro al motore?
E' rimappata?

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio 1.6 blue HDi
MessaggioInviato: 19 maggio 2022, 15:08 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1121
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: MINI Clubman Cooper (2022)
Altre: Fiat 500 (2012)
 
           Non connesso


Il consumo è alto, escluderei il passaggio al 10W-40 perché maschera il problema ma non lo risolve assolutamente. Prima c’è da capire dove si trova la causa dell’elevato consumo.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio 1.6 blue HDi
MessaggioInviato: 19 maggio 2022, 21:03 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


L'unico lavoro fatto sulla macchina fu la frizione a 98.000km, causa rottura del cuscinetto spingi disco e che non centra nulla con la causa olio, e la sostituzione del serbatoio urea. Altri problemi mai avuti. Non sento neanche odore do olio bruciato, non vedo vapori che escono dal cofano motore, lo scarico non fa fumo. L'unica cosa che è cambiato è la puzza dello scarico, prima non emanava puzze, mentre ora sembra una di quei vecchi diesel, questa però nella prima accensione a freddo, in seguito non l'ho mai notato/sentito. Comunque lo stesso problema ha un mio amico/collega, la sua è un EURO5, ma anche a lui ha cominicato a consumare olio, lui credo che sia intorno ai 200.000.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio 1.6 blue HDi
MessaggioInviato: 20 maggio 2022, 7:56 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 4 giugno 2019, 10:11
Messaggi: 145
Provincia: MO - Modena
La mia auto: C3 Picasso 1.6 HDi 2017
 
           Non connesso


Fasce elastiche dei pistoni (se esistono ancora) che non tengono più?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio 1.6 blue HDi
MessaggioInviato: 20 maggio 2022, 8:35 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Hai mai visto un motore con le fasce elastiche usurate? Il consumo d'olio non sarebbe di 1kg ogni 3000 Km, non basterebbero neanche 3 kg di olio. Fumo bianco dallo scarico e motore spompato. C'erano alcuno motori dove il consumo di 1 litro di olio per 1000 Km, in alcune situazioni, era anche normale, questo avevo trovato scritto sul libretto di uso e manutenzione della Golf rimo modello, 1500cc benzina Rabbit ( stesso motore della Scirocco ). Poi le Alfa....
Visto che questo modello di auto è in possesso di parecchi colleghi chiederò anche a loro se hanno lo stesso problema.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio 1.6 blue HDi
MessaggioInviato: 20 maggio 2022, 9:33 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 4 giugno 2019, 10:11
Messaggi: 145
Provincia: MO - Modena
La mia auto: C3 Picasso 1.6 HDi 2017
 
           Non connesso


L'usura può anche essere ridotta e su un solo pistone, quindi non influirebbe più di tanto sulle prestazioni.
Fumo bianco con l'olio? Strano, io sapevo che il fumo bianco è indice di un problema alla guarnizione della testata.
Certo è che se l'olio cala e non lo perdi, in qualche modo dovrà pur sparire...
A meno che la perdita non avvenga solo in marcia (strano per l'olio motore), ma troveresti comunque tracce della fuoriuscita sopra o sotto il blocco motore.
E' vero, ci sono modelli che storicamente erano dei mangiatori di olio per natura, ma non è questo il caso del 1.6 HDi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio 1.6 blue HDi
MessaggioInviato: 20 maggio 2022, 11:40 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


L'usura su un pistone non esiste, a meno che non ci sia stato già un problema durante l'assemblaggio. Comunque un pistone senza compressione fa diminuire le prestazioni, si avrebbe anche un problema in accensione. Il fumo bianco è proprio sintomo di olio bruciato; qualcuno ricorderà le Fiat 600, 850 a cui veniva staccato il tubo che dal coperchio punterie andava alla scatola filtro e messo verso terra proprio quando il motore pippava olio, e si vedeva dal sotto del motore posteriore il fumo bianco, e poi anche la puzza.
Se il 1.6 HDi, nelle varie versione, sia un ciucciatore di olio questo non lo so, di sicuro non fa testo chi dice di non avere il problema con una motore che ha 80.000 Km o meno; questo si potrà verificare quando si oltre passeranno i 200.000 Km, oppure quando arrivi oltre 450,000 Km come la mia ex C5. Ed a proposito della ex C5, quando la presi aveva circa 250.000 Km, consumava un po di olio, comincia a mettere il Rubia Tir 10W-40 che è per mezzi pesanti, ci ho fatto altri 200.000km ed andava una meraviglia, purtroppo si era usaurata negli interni e quindi dovetti darla via: si, non fu rottamata, la provarono e l'acquistarono, 456.000km.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio 1.6 blue HDi
MessaggioInviato: 13 maggio 2023, 22:21 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Ho rifatto la guarnizione del coperchio della cammes da dove trafilava olio, ma purtroppo il consumo d'olio non dipende solo da quello, ma c'è dell'altro. Ora sono arrivato a 187.000, in pratica a 5000km dal cambio d'olio, la tanica da 5 litri è finita, 3,8lt impiegati per il cambio comoleto ed il rimanente, 1,2 lt, usato per rabboccare ed ora mi trovo con il livello poco sopra del minimo, diciamo che per riportarlo a livello max servirebbe 3/4 di litro, in pratica 2 litri di olio per 5000 Km.
Ho sempre usato il 05w-30 Total Ineo, forse essendo un auto che sta accesa per ore ed ore, nel traffico con temperature alte, potrei provare con un olio più robusto. Il motore non fuma, non si sente odore di olio bruciato, esternamente non si vedono tracce di olio, specie dalla turbina, accensioni regolari sia a freddo e con temperature basse, quindi non è un problema di compressione o motore spompato.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ]  Moderatore: gssergio


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani