Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 16 giugno 2024, 16:04


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 5 marzo 2018, 23:08 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 12 febbraio 2018, 15:37
Messaggi: 23
Provincia: CR - Cremona
La mia auto: c-elysee Exclusive 1.2 82 cv (2016)
 
           Non connesso


Salve, di recente mi sono accorto che la mia elysee 1.2 è priva della protezione motore che in genere si trova in tutte le auto. Qualcuno di voi si è accorto di questa cosa, che reputo abbastanza strana?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 7 marzo 2018, 22:51 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 marzo 2017, 16:56
Messaggi: 344
Provincia: VV - Vibo Valentia
La mia auto: C-Elysée 1.6 BlueHDi 100CV Exclusive (2016)
Altre: C3 1.2 PureTech 82CV Shine (2018)
 
           Non connesso


Confermo, non c'è. Puoi ritirarla direttamente al conce originale o prenderla a metà prezzo non originale... Non so dirti se c'è differenza tra quella per il benzina e quella per il diesel o se ce n'è solo una che va bene per tutti e due.

_________________

Barritta - C-Elysee 1.6 BlueHdi 100Cv Exclusive 28-06-16


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 7 marzo 2018, 22:59 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 marzo 2017, 16:56
Messaggi: 344
Provincia: VV - Vibo Valentia
La mia auto: C-Elysée 1.6 BlueHDi 100CV Exclusive (2016)
Altre: C3 1.2 PureTech 82CV Shine (2018)
 
           Non connesso


Il codice dell'originale è questo: 9676824680

_________________

Barritta - C-Elysee 1.6 BlueHdi 100Cv Exclusive 28-06-16


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 14:15 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 12 giugno 2018, 9:14
Messaggi: 42
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C-Elysee BlueHDI 100 Shine (2017)
Altre: Fiat Punto Classic 1.3 multijet (2004)
 
           Non connesso


Scusate l'ignoranza pazzesca... cos'è la protezione motore? perché io aprendo in cofano, ma ribadisco di essere incompetente la massimo in materia, non ho mai notato pezzi mancanti...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 14:31 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 febbraio 2018, 17:47
Messaggi: 1446
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: C-Elysée 1.2 82cv Shine (04/2018) 51mila Km
 
           Non connesso


Praticamente se apri il cofano e guardi verso il basso noti, al di sotto del motore, l'asfalto (o il materiale sul quale si trova l'auto). Sarebbe la protezione del carter


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 14:37 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 12 giugno 2018, 9:14
Messaggi: 42
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C-Elysee BlueHDI 100 Shine (2017)
Altre: Fiat Punto Classic 1.3 multijet (2004)
 
           Non connesso


Ho capito, una sorta di base sotto alla macchia all'altezza del motore. Si, effettivamente non c'è, ma non me ne sarei mai accorto in quanto in tutte le mie auto precedenti (fiat) non l'ho mai avuto!!! Secondo te è da comprare? O rimane un pezzo quasi inutile?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 14:41 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 febbraio 2018, 17:47
Messaggi: 1446
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: C-Elysée 1.2 82cv Shine (04/2018) 51mila Km
 
           Non connesso


Io lo avevo sulla grande punto. A livello visivo e psicologico (mi fa sembrare il motore non protetto) un po' di fastidio, la mancanza, me lo dà.
A livello pratico, pare non protegga realmente ed ha solo fini aerodinamici.
Inoltre, la sua presenza, limita il raffreddamento del motore che, nei mesi più caldi, può essere un problema.
Ultimo pro che si può trovare, nella sua mancanza, è il fatto che se hai perdite d'olio te ne accorgi subito (in sua presenza, l'olio si fermerebbe su di esso) evitando danni maggiori.

Io la lascerei senza


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 15:08 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 12 giugno 2018, 9:14
Messaggi: 42
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C-Elysee BlueHDI 100 Shine (2017)
Altre: Fiat Punto Classic 1.3 multijet (2004)
 
           Non connesso


Gentilissimo, super grazie!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 15:12 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 febbraio 2018, 17:47
Messaggi: 1446
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: C-Elysée 1.2 82cv Shine (04/2018) 51mila Km
 
           Non connesso


:ya: Di niente


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 20:51 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 marzo 2017, 16:56
Messaggi: 344
Provincia: VV - Vibo Valentia
La mia auto: C-Elysée 1.6 BlueHDi 100CV Exclusive (2016)
Altre: C3 1.2 PureTech 82CV Shine (2018)
 
           Non connesso


travis87 ha scritto:
Io lo avevo sulla grande punto. A livello visivo e psicologico (mi fa sembrare il motore non protetto) un po' di fastidio, la mancanza, me lo dà.
A livello pratico, pare non protegga realmente ed ha solo fini aerodinamici.
Inoltre, la sua presenza, limita il raffreddamento del motore che, nei mesi più caldi, può essere un problema.
Ultimo pro che si può trovare, nella sua mancanza, è il fatto che se hai perdite d'olio te ne accorgi subito (in sua presenza, l'olio si fermerebbe su di esso) evitando danni maggiori.

Io la lascerei senza


caspita travis87, hai fatto delle osservazioni utilissime! io stavo per ordinarlo, ma riflettendo su quanto hai detto, considerate le temperature che ci sono da noi in estate, conviene davvero non metterlo, altrimenti friggo il motore!

_________________

Barritta - C-Elysee 1.6 BlueHdi 100Cv Exclusive 28-06-16


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 21:29 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 febbraio 2018, 17:47
Messaggi: 1446
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: C-Elysée 1.2 82cv Shine (04/2018) 51mila Km
 
           Non connesso


Si barritta. Anche tra Abruzzo e Puglia si raggiungono T assurde. Per me è meglio non metterlo (visto anche che non possiamo tenere sotto controllo la temperatura dell'auto)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 21:32 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 marzo 2017, 16:56
Messaggi: 344
Provincia: VV - Vibo Valentia
La mia auto: C-Elysée 1.6 BlueHDi 100CV Exclusive (2016)
Altre: C3 1.2 PureTech 82CV Shine (2018)
 
           Non connesso


sicuramente ci sono anche benefici a metterlo (è sempre una bella protezione per le strade penose che ci sono da noi) ma il pensiero di far salire la temperatura mi fa... rabbrividire! :D

_________________

Barritta - C-Elysee 1.6 BlueHdi 100Cv Exclusive 28-06-16


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 21:47 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28504
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Connesso


Ragazzi il motore non si raffredda arieggiandosi! Esistono vetture sportive (quindi motori che scaldano tanto) a motore centrale o posteriore e di certo il vano motore di aria dinamica ne prende poca...!

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 21:52 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 marzo 2017, 16:56
Messaggi: 344
Provincia: VV - Vibo Valentia
La mia auto: C-Elysée 1.6 BlueHDi 100CV Exclusive (2016)
Altre: C3 1.2 PureTech 82CV Shine (2018)
 
           Non connesso


quindi bidddo tu dici che conviene metterlo?

_________________

Barritta - C-Elysee 1.6 BlueHdi 100Cv Exclusive 28-06-16


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 21:59 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28504
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Connesso


Di certo non contribuisce ad attenuare il rumore del motore.
Ripara il vano motore dalla polvere e dall'acqua ma se ne può fare anche a meno che non succede nulla.
La sua presenza è più importante se uno percorre strade prevalentemente bianche o sporche di sabbia.
Ancora non siamo a questo livello. Ancora...

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 22:02 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 marzo 2017, 16:56
Messaggi: 344
Provincia: VV - Vibo Valentia
La mia auto: C-Elysée 1.6 BlueHDi 100CV Exclusive (2016)
Altre: C3 1.2 PureTech 82CV Shine (2018)
 
           Non connesso


parla per te che vivi a roma! voi avete le buche nelle strade. nel vibonese abbiamo le strade nelle buche (ma non fa notizia)!

_________________

Barritta - C-Elysee 1.6 BlueHdi 100Cv Exclusive 28-06-16


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 22:06 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 febbraio 2018, 17:47
Messaggi: 1446
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: C-Elysée 1.2 82cv Shine (04/2018) 51mila Km
 
           Non connesso


Anche la puglia e l'abruzzo non sono messi bene :/. Quindi la questione raffreddamento è confutata


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 22:07 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28504
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Connesso


Articolo 1: L'Italia è una Repubblica democratica, affondata nelle buche :D

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 22:15 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 marzo 2017, 16:56
Messaggi: 344
Provincia: VV - Vibo Valentia
La mia auto: C-Elysée 1.6 BlueHDi 100CV Exclusive (2016)
Altre: C3 1.2 PureTech 82CV Shine (2018)
 
           Non connesso


sicuramente, se lo prendo, lo faccio arrivare originale dalla via della seta… perché con quel che si risparmia faccio 1 pieno

_________________

Barritta - C-Elysee 1.6 BlueHdi 100Cv Exclusive 28-06-16


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protezione motore c-elysee
MessaggioInviato: 14 giugno 2018, 22:19 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 febbraio 2018, 17:47
Messaggi: 1446
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: C-Elysée 1.2 82cv Shine (04/2018) 51mila Km
 
           Non connesso


Sicuramente è lo stesso che montano (se lo montano)nel circuito ufficiale Citroen... solo che in quest'ultimo costa (o costerebbe) molto di più, essendo il circuito ufficiale


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Moderatori: Giga, ax Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani