Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 11 luglio 2025, 19:30


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Capacità circuito liquido raffreddamento motore
MessaggioInviato: 18 aprile 2025, 7:27 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 8 gennaio 2019, 22:50
Messaggi: 109
Provincia: MI - Milano
La mia auto: Spacetourer XS Feel 1.5 BlueHDi 120 S&S (2019)
 
           Non connesso


Ciao a tutti, controllando il liquidò di raffreddamento sembra che abbia perso un po’ di proprietà antigelo e visto che siamo al 6anno vorrei cambiarlo.
Sapete quanti litri servono? Sul libretto non ho trovato informazioni. SPACETOURER Bus 1.5 BlueHDi 120 Motore (D) (YHV (DV5RUC))

Anche se non ho strumenti depressione vorrei farlo in autonomia , dovrebbero esserci sfiati ecc.

Dovrebbe essere questo il prodotto consigliato,Total COOLELF CARTECH anche se non riesco a trovarlo online per non evitare officina ufficiale

Grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità circuito liquido raffreddamento motore
MessaggioInviato: 18 aprile 2025, 9:46 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30373
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 108.000 Km
 
           Non connesso


Come hai valutato lo stato del refrigerante Gab80?
Il test si fa solo misurando il PH del liquido e lo puoi fare anche tu acquistando per pochi euro le cartine reagenti.
Il PH deve essere neutro.
Solo se vira leggermente verso l'acidità deve essere sostituito.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità circuito liquido raffreddamento motore
MessaggioInviato: 18 aprile 2025, 9:52 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 8 gennaio 2019, 22:50
Messaggi: 109
Provincia: MI - Milano
La mia auto: Spacetourer XS Feel 1.5 BlueHDi 120 S&S (2019)
 
           Non connesso


Io l’ho fatto con un rifrattometro, cinese ma fa il suo secondo me


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità circuito liquido raffreddamento motore
MessaggioInviato: 18 aprile 2025, 9:55 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 8 gennaio 2019, 22:50
Messaggi: 109
Provincia: MI - Milano
La mia auto: Spacetourer XS Feel 1.5 BlueHDi 120 S&S (2019)
 
           Non connesso


In effetti mi hai fatto venire il dubbio perché dipende dal tipo di prodotto


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità circuito liquido raffreddamento motore
MessaggioInviato: 19 aprile 2025, 18:40 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 8 gennaio 2019, 22:50
Messaggi: 109
Provincia: MI - Milano
La mia auto: Spacetourer XS Feel 1.5 BlueHDi 120 S&S (2019)
 
           Non connesso


Forse ho capito con controllo ph verifico se è da cambiare, con rifrattometro controllo solo concentrazione per vedere punto di congelamento. Giusto?
Ora cerco come misurare ph.
Grazie e buona Pasqua


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità circuito liquido raffreddamento motore
MessaggioInviato: 19 aprile 2025, 22:30 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30373
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 108.000 Km
 
           Non connesso


Non so risponderti Gab, non ho mai usato un rifrattometro.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità circuito liquido raffreddamento motore
MessaggioInviato: 4 giugno 2025, 18:54 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 8 gennaio 2019, 22:50
Messaggi: 109
Provincia: MI - Milano
La mia auto: Spacetourer XS Feel 1.5 BlueHDi 120 S&S (2019)
 
           Non connesso


Eccom8 ad aggiornare per chiudere thead, era sbagliata la concentrazione con acqua distillata(rifrattometro) invece ph era ok. Almen9 cos8 mi ha spiegato meccanico gentile in zona.

Grazie


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani