Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 16 giugno 2024, 9:41


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 452 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 3 maggio 2013, 9:31 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:16
Messaggi: 103
Provincia: MO - Modena
La mia auto: 1.6 HDi CM-P6 Style 2009
 
           Non connesso


sinceramente io il cambio auto lo vedo un po troppo lento, d'accordo che è una famigliare ma qualcosina in più si poteva migliorare specie sulla 150cv comunque staremo a vedere quando uscira


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 4 maggio 2013, 10:19 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 7 maggio 2011, 17:06
Messaggi: 85
Provincia: CA - Cagliari
La mia auto: V6 3000 HDi Exclusive navidrive
 
           Non connesso


Voglio sperare che esca con un cambio automatico all'altezza della concorrenza. Il CMP mi sembra ridicolo e l'automatico attuale è relativamente lento tra una marcia e l'altra.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 6 maggio 2013, 10:16 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:16
Messaggi: 103
Provincia: MO - Modena
La mia auto: 1.6 HDi CM-P6 Style 2009
 
           Non connesso


C5tourer ha scritto:
Voglio sperare che esca con un cambio automatico all'altezza della concorrenza. Il CMP mi sembra ridicolo e l'automatico attuale è relativamente lento tra una marcia e l'altra.

Concordo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 7 maggio 2013, 6:25 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:51
Messaggi: 452
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: 2.0 Blue HDi 150 cv aut. Exclusive 2014
 
           Non connesso


Spezzo una lancia a favore del CMP :' ... in attesa di capire come sarà il nuovo ETG6 ed il nuovissimo automatico (o cos'altro ??) abbinato al prossimo Euro 6 ...
Dopo quattro anni e più di 113.000 Km di uso quotidiano mi sembra fatto su misura per le mie esigenze :ya: , tenuto conto anche della tipologia di auto: consente una guida rilassata, consuma il giusto (sono a 18,5 Km/l) e, le pochissime volte che serve, basta dare un colpetto di levetta per avere lo spunto in più necessario. Volendo (e potendo) consente anche di divertirsi :cool: , diventando amici intimi dei benzinai :bh: .
Vedremo il futuro prossimo, probabilmente verrà qualcosa di meglio in sostituzione del CMP che comunque tanto male non è :love: , certamente, per quanto mi riguarda, non tornerà mai più al manuale.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 7 maggio 2013, 11:50 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2011, 12:55
Messaggi: 1466
Provincia: LC - Lecco
La mia auto: C4 Grand Picasso 1.6Hdi 120cv feel+pack feel
 
           Non connesso


concordo con Xsara in tutto però e concedetemi un però che può essere condiviso solo da chi ha usato e provato il cambio VW-AUDI (il DSG) che sono pianeti che sono talmente lontani e sconosciuti gli uni agli altri che gli uni non credono nell'esistenza degli altri!!

non è provocatorio il mio commento ma se stai sopra un dsg e poi sali sul CMP (per davvero però non per sentito dire) mettersi a piangere è il minimo sindacale ....... !!

speriamo che si adeguino in fretta e capiscano che la strada giusta è un doppia frizione non un "cercare" di migliorare un cambio elettroattuato che ormai è obsoleto, lento e rispetto alla concorrenza non ha nulla a che vedere ne spartire!!

e qui concludo ....... ma secondo me una fetta inimmaginabile di mercato si dirige altrove PROPRIO per il cambio che citroen abbina ai suo modelli di auto ....... perché se fossero dotati di una tecnologia avanzata come le altre case automobilistiche hanno (vedi anche fiat ...... giusto per citare un esempio) gli estimatori oltrechè non andarsene per le continue noie porterebbero nuovi potenziali clienti proprio decantandone le caratteristiche e solleticando la fantasia di chi a un marchio come citroen non ci si è mai avvicinato (e non solo per il cambio ma magari anche per gusti personali).

zi

Ps: per non andare OT gli interni della nuova picassina li trovo fantastici ma gli esterni ad ora ancora non mi convincono ..... magari vista dal vivo cambierò idea ....... staremo a vedere!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 7 maggio 2013, 14:57 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 febbraio 2011, 12:15
Messaggi: 2882
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C4 Picasso 1.6 HDi 110CV CMP-6 (2008)
 
           Non connesso


Come ho già avuto modo di scrivere (lo so sono noioso, ma è l'età!) doppia frizione = doppio costo = doppie noie (potenziali eh?). E' una scelta (mia opinione eh?) che si adatta molto ad auto di sportive o velleitariamente tali, ma poco ad una monovolume per famiglie.

A meno che non si sia della categoria, come si dice dalle mie parti, dei "voria ma non posso" :D che traducendo è vorrei un'auto sportiva ma c'ho moglie figli cane e gatto e dove li metto sulla TT o sulla Golf?

_________________

Bumbastick - C4 Picasso Elegance 2008 - 1.6 HDi 110cv CMP-6


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 7 maggio 2013, 16:22 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2011, 12:55
Messaggi: 1466
Provincia: LC - Lecco
La mia auto: C4 Grand Picasso 1.6Hdi 120cv feel+pack feel
 
           Non connesso


mmmmm quindi il touran dsg è un vorrei ma non posso?

qui non parliamo di cambio "sportivo" ma di cambio silenzioso, fluido e che non senti manco "cambiare" da tanto è progressivo!!

io non parlo di prestazioni ma di confort e credimi che se ne provi una o una passat o scegli tu cosa ..... te ne innamori!!

se poi mi vuoi dire che li montano solo auto da prestazioni pure ...... ti ricordo il 1.2 tsi tanto per citarne uno che tutto ha tranne che delle velleità corsaiole!!

comunque ribadisco che per me con il CMP dovrebbero smetterla e darsi ad altro di assolutamente migliore ...... c'è riuscita fiat perché non ci deve riuscire PSA??

mi piacerebbe che ci fosse più obiettività e meno pregiudizio (non ce l'ho con te bumba ma in generale) ma il continuo affiancare DSG = SPORT e CMP = RELAX è una cosa che non si può sentire a maggior ragione in un'era dove la tecnologia è spinta alla velocità della luce e chi non si adegua "muore"!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 7 maggio 2013, 19:18 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 febbraio 2011, 12:15
Messaggi: 2882
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C4 Picasso 1.6 HDi 110CV CMP-6 (2008)
 
           Non connesso


No certo che no (riguardo il Touran DSG)! Hai ragione tu è più comodo, confortevole e sicuramente più all'avanguardia; sono d'accordo che Citroen dovrebbe dotarsi di un doppia frizione tecnologicamente avanzato, magari da affiancare al CMP, all'automatico e al manuale.

Però vedi, il CMP è a mio avviso un'alternativa valida (sicuro dell'obsolescenza tecnologica???) e relativamente economica sia ad un doppia frizione che ad un automatico puro.

E, ovviamente, io mi ci trovo benissimo.

_________________

Bumbastick - C4 Picasso Elegance 2008 - 1.6 HDi 110cv CMP-6


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 8 maggio 2013, 6:03 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:51
Messaggi: 452
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: 2.0 Blue HDi 150 cv aut. Exclusive 2014
 
           Non connesso


D'accordo su tutto ... infatti la nuova C4 Picasso il CMP non lo propone più :roll: ...
Sono curioso di provare quello che verrà montato ora ... per trovarmi sull'altro pianeta ed arrivare là dove nessun uomo :OT: :OT: (lol) ...
Certo che il confronto Picasso - Touran è impietoso :cry: ... per la Touran :bam: ...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 8 maggio 2013, 7:56 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2011, 12:55
Messaggi: 1466
Provincia: LC - Lecco
La mia auto: C4 Grand Picasso 1.6Hdi 120cv feel+pack feel
 
           Non connesso


non parlo di estetica ragazzi ma di cambio ...... per il resto è impietoso sì come confronto infatti ho una granpica come auto e non un vw!

comunque come detto sono curioso di scoprire la 7 posti più che la 5 ....... visto che un domani chissà che non mi RIorienterò su quel modello.

una chicca che spero avrà ........ è il portellone laterale scorrevole (magari elettrico) e il portellone del baule rigorosamente elettrico che secondo me per chi ha famiglia è una figata pazzesca basta immaginare una qualsiasi moglie con bimbo in braccio che anzichè posarlo, aprire la porta con il telecomando, aprire fisicamente la porta e metterlo dentro --> con un semplice click apre tutto e via che ha finito tutto il laurà in una unica mossa!!

;)

zi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 8 maggio 2013, 9:41 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:16
Messaggi: 103
Provincia: MO - Modena
La mia auto: 1.6 HDi CM-P6 Style 2009
 
           Non connesso


Un mega quotone io ho avuto modo di provare la passat nuova del mio collega 140cv dsg modena rimini andata e ritorno e una roba da matti anzi il confort ne guadagna e come a confronto il nostro non sembra nemmeno automatico


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 8 maggio 2013, 9:47 
Amministratore
Amministratore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:35
Messaggi: 16819
Provincia: PN - Pordenone
La mia auto: 2018: DS5 1.6 BlueHDI EAT6 Business
Altre: 2014: C4 II 1.6HDi 92cv Seduction Pack
----------------------------------
2009-2018 C4 I 1.4 VTR restyling
1999-2009:Xsara 1.6 coupé
----------------------------------
1982-2000:Visa II 650
1975-1982:Dyane 6
 
           Non connesso


io ho provato la Golf con il DSG: ho fatto un paio di volte PN-Lucerca e ritorno. Cambio meraviglioso....nemmeno lo senti ed è prontissimo

_________________

Davide - DS5 1.6 BlueHDI EAT6 Business  -  C4 II 1.6 HDi 92cv Seduction Pack


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 8 maggio 2013, 13:19 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2011, 12:55
Messaggi: 1466
Provincia: LC - Lecco
La mia auto: C4 Grand Picasso 1.6Hdi 120cv feel+pack feel
 
           Non connesso


azz ......... tra ieri sera e questa mattina credevo di essere un alieno ad aver detto che il doppia frizione è un altro pianeta ..... fortuna che c'è qualcuno che la pensa come me!!!

ribadisco ...... se faranno la 7 posti con un doppia frizione so già nel mio futuro che auto avrò ...... (non immediato futuro altrimenti la moglie mi ammazza)!!

è veramente la COSA che manca a PSA per mettersi almeno a confronto con gli altri (parlo di cambio) e rimettersi in gioco (e qui parlo di marchio) nel momento in cui si debba operare una scelta perché credetemi che il cambio talvolta va ben oltre ogni aspettativa come incidenza sulla scelta di un mezzo!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 8 maggio 2013, 14:04 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 17 ottobre 2011, 15:40
Messaggi: 7531
Località: Cassolnovo
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: 1.6 THP Sport Chic 2013
Altre: Citroen C5 berlina 2.0 HDi 140 cv Dynamique €5 (2009), C2 1.1 elegance DEE JAY zerosei, Citroen Jumpy 1.6 HDi 90cv passo lungo
 
           Non connesso


confermo anch'io le impressioni sul dsg.......io l'ho provato su una golf tdi ed è veramente un ottimo automatico!!!!
io però preferisco sempre i cambi manuali!!! :D

_________________

Marco - DS3 1.6 THP Sport Chic

uscita di fabbrica venerdì 26 aprile 2013


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 8 maggio 2013, 15:58 
Amministratore
Amministratore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:35
Messaggi: 16819
Provincia: PN - Pordenone
La mia auto: 2018: DS5 1.6 BlueHDI EAT6 Business
Altre: 2014: C4 II 1.6HDi 92cv Seduction Pack
----------------------------------
2009-2018 C4 I 1.4 VTR restyling
1999-2009:Xsara 1.6 coupé
----------------------------------
1982-2000:Visa II 650
1975-1982:Dyane 6
 
           Non connesso


l'ho sempre pensata come te....fino a quando non ho provato il DSG.....:D

_________________

Davide - DS5 1.6 BlueHDI EAT6 Business  -  C4 II 1.6 HDi 92cv Seduction Pack


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 8 maggio 2013, 17:22 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 45
Provincia: PD - Padova
La mia auto: C4 Grand Space Tourer 1.5 HDi 130cv Eat8 Shine (2019)
Altre: 2 CV 6 Charleston 1985 , Berlingo 14i Multispace 2005
 
           Non connesso


[attachment=0]404877_6777_xl_2013-Citroen C4-Grand Picasso-8.jpg

Direi che dalle foto camuffate non ha le porte scorrevoli. Aspettiamo con ansia le prime foto in chiaro!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 9 maggio 2013, 10:04 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:16
Messaggi: 103
Provincia: MO - Modena
La mia auto: 1.6 HDi CM-P6 Style 2009
 
           Non connesso


zioluca83 ha scritto:
azz ......... tra ieri sera e questa mattina credevo di essere un alieno ad aver detto che il doppia frizione è un altro pianeta ..... fortuna che c'è qualcuno che la pensa come me!!!

ribadisco ...... se faranno la 7 posti con un doppia frizione so già nel mio futuro che auto avrò ...... (non immediato futuro altrimenti la moglie mi ammazza)!!

è veramente la COSA che manca a PSA per mettersi almeno a confronto con gli altri (parlo di cambio) e rimettersi in gioco (e qui parlo di marchio) nel momento in cui si debba operare una scelta perché credetemi che il cambio talvolta va ben oltre ogni aspettativa come incidenza sulla scelta di un mezzo!!


guarda siamo tutti possessori di citro ma sportivamente quando una cosa è migliore bisogna ammetterlo, non volevo tirare in ballo altre case ma a tal proposito ho avuto modo di provare pure quello alfa che non ha nulla da invidiare a un dsg. La nostra ha altre mille doti ma su quel punto chi ha modo di provarlo e non per 30 minuti le lacune del nostro cambio vengono a galla


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 10 maggio 2013, 9:37 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 febbraio 2011, 12:15
Messaggi: 2882
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C4 Picasso 1.6 HDi 110CV CMP-6 (2008)
 
           Non connesso


Forse mi sono spiegato male... non sono critico verso il doppia frizione (che è un robotizzato anch'esso), se Citroen deciderà di metterlo sulle proprie auto ben venga; non l'ho mai provato, se mi capiterà lo farò di sicuro per sapere com'è. Sicuramente è più confortevole la cambiata.

Quello che intendevo dire (senza offendere nessuno per carità! chi segue i miei messaggi sa che non è mia abitudine...) è che il CMP-6, nell'incarnazione che ho sul mio veicolo (vedremo quello della nuova Pica) è a mio parere molto comodo, per nulla lento (ripeto: sfido un guidatore "normale" a fare meglio con un manuale senza stressare la meccanica) e aiuta molto a consumare meno (anche se la sua logica privilegia l'efficienza e, usandolo bene, si consuma meno con le palette)!

Mi piacerebbe poi sapere su quali basi il robotizzato monofrizione è "tecnologicamente obsoleto": è vero, il doppia frizione è la "naturale" evoluzione del monofrizione, ma lo sviluppo è andato avanti in entrambi i cambi.

Riassumendo (e chiudendo il pippone) il doppia frizione è probabilmente più confortevole ma a mio avviso "esagerato" per una monovolume ad uso quotidiano/familiare: ribadisco che peraltro questo maggiore comfort si paga in termini di maggiori costi di acquisto, esercizio (pesi) e di manutenzione. Se qualcuno vuole completare con dati più scientifici... ben venga!

PS: per chi volesse sapene di più, il sito Magneti Marelli (che produce attuatori e centralina del nostro CMP-6):
http://www.magnetimarelli.com/it/busine ... i/amt-hydr

_________________

Bumbastick - C4 Picasso Elegance 2008 - 1.6 HDi 110cv CMP-6


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 10 maggio 2013, 19:31 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 7 maggio 2011, 17:06
Messaggi: 85
Provincia: CA - Cagliari
La mia auto: V6 3000 HDi Exclusive navidrive
 
           Non connesso


Mi aggiungo al dibattito.....
Ho avuto la Touran 140 cv col dsg per 2 anni e poi adesso oltre al c5 ho anche una Picasso 2000 con CMP.
A parte lo sterzo, che sul touran è fantastico e sulla Picasso è decisamente meno preciso e più pesante, il cambio e come la differenza tra la 500 e la bentley. Il dsg è morbido, silenzioso, economico (è un robotizzato). Ed in più se lo vuoi usare sportivamente ha una risposta incredibile. Diventa velocissimo. Ma sempre preciso. Il CMP è un cambio ridicolo, lento e decisamente avvertibile. Sono sicuro che la Picasso avrebbe venduto ancora di più con un bel cambio doppia frizione.
Ho usato anche quello fiat (hunday). Bello, silenzioso, morbidissimo, forse più del dsg. Ma più lento se lo vuoi usare con "grinta".
Se posso sulla nuova Picasso vedrei molto bene un doppia frizione, ma se poi provate il nuovo ZG a 8 marce montato sulle bmw, bhe anche se ha il convertitore è un sogno.
Provare per credere.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Citroën lavora alla nuova C4 Picasso
MessaggioInviato: 11 maggio 2013, 20:42 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2011, 12:55
Messaggi: 1466
Provincia: LC - Lecco
La mia auto: C4 Grand Picasso 1.6Hdi 120cv feel+pack feel
 
           Non connesso


C5tourer .............. sei il mio nuovo migliore amico!!!!!!!

finalmente una persona che parla a culometro personale e non per voci o sentiti dire!!

sveglia citroen ............ SVEGLIA PSA!!!!

bagnati al naso anche da fiat non si può sentire, ne leggere ne vedere!!

io sono un italiano che NON disdegna il made in ITALY (ho una panda mjet che è una bomba) e parlando per cose concrete l'idea che fiat che investe moooooooolto meno di psa sia arrivata a un doppia rizione piacevole ecc ecc ecc e psa no bè la dice lunga e manco poco su che strada abbia intrapreso il nostro AMATISSIMO marchio!!!

Smettiamola davvero tutti di parlare per sentiti dire, preconcetti e trarre opinioni proprie dalle chiacchiere da bar e GUIDIAMO davvero ciò che il mercato offre e poi sediamoci a un tavolo a valutare ciò che offrono.

PSA è indietro ed è INNEGABILE e lo dice una persona che ha il sedere su citroen da due generazioni!!

La mia picassona è avveniristica pur essendo del 2007 con un cruscotto meraviglioso, un'eleganza negli interni fuori dal normale e una comodità di viaggio (di crociera) assoluta ma e sottolineo MA ha un cambio sullo stile dei pullman dell'ATM degli anni 80 dove nelle cambiate di marcia i passegeri se non si tenevano finivano in terra!!

è impensabile che nel 2013 nulla di nuovo sia stato ancora fatto dal 2006 e mi auguro che le novità apportate ai nuovi modelli siano anche in questo comparto ........ pena come già detto ........ la perdita di una notevole fetta di mercato che esigente o no ...... vuole un mezzo sicuramente all'avanguardia, sicuramente "prestazionale" ma assolutamente affidabile e con una risposta che sia SEMPRE LA MEDESIMA perché non è possibile che a seconda di come si accende l'auto, dell'umidità o di altri mille motivi sia IO UTENTE a dover interpretare la giornata e l'umore del cambio e non viceversa ovvero che è lui ad adeguarsi a uno stile di guida che segue rigorosi schemi per i quali un secondo prima io posso trovarmi in relax a 50km/h e un secondo dopo debba sorpassare qualcuno perché mi trovo in pericolo e anzichè avere un mezzo "pronto alla guerra" mi trovo un mezzo che si trova in panico perché non sa se tenere la marcia alta, buttare giù due marce e schizzare o chissà quale altra interpretazione del momento gli passi per i circuiti logici con cui è stato creato!!

ribadisco ragazzi che sono entusiasta della mia picassona e mai la cambierei con altro ma spero che i nuovi progetti tengano conto delle esigenze del mercato e che correggano ciò che la critica dei proprietari dei precedenti modelli hanno sollevato nel corso degli anni perché se tutto questo rimane inascoltato il destino del marchio è segnato!!

zi


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 452 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani