Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 6 giugno 2024, 1:20


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 21 ottobre 2023, 14:11 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 25 maggio 2023, 16:37
Messaggi: 72
Provincia: AL - Alessandria
La mia auto: C5 Aircross Blue HDi 130 eat8 shine (2023)
 
           Non connesso


Io sono al terzo pieno , per ora non noto differenze , nell'uso quotidiano, sembrebbe che i consumi si siano abbassati leggermente , ma c'è da dire che adesso fa fresco , ed il climatizzatore impatta di meno sui consumi

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

_________________
C5 Aircross Shine
 Clicca per ingrandire l'anteprima


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 21 ottobre 2023, 14:14 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Io faccio il terzo domani, ma ad occhio non vedo rilevante differenza di consumo.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 26 ottobre 2023, 17:23 
Supermoderatore
Supermoderatore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:54
Messaggi: 24772
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: DS5 2.0 Blue HDi 181cv S&S EAT6 SPORT CHIC (2015) Bianco Perla Perlato 177.777 Km
Altre: C3 I 1.1 Elegance Airdream (2008) 250.000 Km.
 
           Non connesso


Fatto oggi il secondo pieno, come consumi il cdb mi segnava 14,7 Km/l quindi sono nella mia media.

_________________
Immagine

https://www.youtube.com/channel/UCRndMtrir3wuRT75vnkE8gA/videos


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 26 ottobre 2023, 17:24 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


io ho dovuto contaminare l'HVO: ieri stavo andando a Zurigo e ho dovuto rifornirmi con ciò che ho trovato (peraltro in Svizzera non ho visto distributori con HVO)... Appena finisco il gasolio ricomincio il conteggio...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 26 ottobre 2023, 20:49 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28466
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Ma questo numero di cetano altissimo non si nota minimamente Elefantino?
A me, come puoi immaginare, non interessano i consumi, interessa sapere se il motore sia più reattivo.
A parte che in questo periodo prendo pochissimo la mia, ma non l'ho visto in giro.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 26 ottobre 2023, 22:48 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 28 luglio 2023, 7:03
Messaggi: 211
Provincia: TS - Trieste
La mia auto: C5 Aircross 1.5 BlueHDi Shine Eat8 (2023)
 
           Non connesso


Io tenderei a propendere per la teoria di clod, ovvero che l'alto numero di cetano sia una "necessità" per rendere l'HVO almeno equivalente al gasolio classico.

Secondo la filosofia che nessuno regala niente, dubito che "gli scappi" che ti danno qualcosa che assomiglia alle prestazioni dei diesel premium senza fartelo pagare come tale :roll:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 27 ottobre 2023, 5:35 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Bidddo,
Io non ho notato alcuna differenza, ma credo ci voglia un po' di tempo per fare gli stessi percorsi che faccio col gasolio. Altrimenti dovrei cronometrarmi un'accelerazione da fermo...
Sembra lievemente diverso il rumore del motore...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 13 novembre 2023, 11:46 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 25 maggio 2023, 16:37
Messaggi: 72
Provincia: AL - Alessandria
La mia auto: C5 Aircross Blue HDi 130 eat8 shine (2023)
 
           Non connesso


Ormai sono a 8 pieni , l'unica cosa strana che ho notato è che il CDB mi da un consumo medio minore rispetto al gasolio normale , ma se guardo il consumo alla pompa ( sempre stesso distributore 2 scatti automatici pompa ) risulta aumentato , mentre col gasolio normale i risultati erano abbastanza simili

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

_________________
C5 Aircross Shine
 Clicca per ingrandire l'anteprima


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 13 novembre 2023, 11:54 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Mauro,
probabilmente dipende dal differente comportamento del combustibile in funzione della temperatura e magari anche, se è prevista una misura del flusso di combustibile durante il funzionamento del motore, da quello.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 13 novembre 2023, 12:45 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 giugno 2016, 7:58
Messaggi: 136
Provincia: AT - Asti
La mia auto: C4 GST 2.0 BlueHDI EAT8 163cv Feel pack feel black
Altre: ex C4 GP 1.6 BlueHDI EAT6 120cv Intensive (2016)
 
           Non connesso


Io ho fatto 2 pieni al momento. Attualmente vedo consumi leggermente maggiori, ma in contemporanea era arrivato il freddo e non facendo tragitti lunghissimi il motore va in temperatura a 2/3 del percorso.
Per quanto riguarda le prestazioni con FAP lite vedo la coppia massima registrata sempre di 384Nm.. per cui direi non cambia nulla da prima...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 13 novembre 2023, 14:14 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Markil,
dov'è che su FAP Lite si vede la coppia massima? Questa mi mancava...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 13 novembre 2023, 19:23 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 giugno 2016, 7:58
Messaggi: 136
Provincia: AT - Asti
La mia auto: C4 GST 2.0 BlueHDI EAT8 163cv Feel pack feel black
Altre: ex C4 GP 1.6 BlueHDI EAT6 120cv Intensive (2016)
 
           Non connesso


Qui sulla sezione Gear. Comunque è la versione a pagamento non lite. Immagine

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 14 novembre 2023, 7:49 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Ah, ecco, perché io ce l'ho, è un ottimo strumento, tuttavia quella non la trovavo...
Tra l'altro non capisco come possa determinare la coppia motrice.... servirebbe un sensore di pressione nella camera di combustione (alcune candelette beru lo hanno i ncorporato)...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 14 novembre 2023, 8:12 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28466
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Secondo me è una simulazione sofware, insomma un risultato teorico.
L'unico modo per sapere la coppia è mettere la macchina sui rulli.
E pure il quel caso, i parametri iniziali vanno settati correttamente, altrimenti facciamo venire fuori quello che ci piace come fa qualche officina che rimappa.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 14 novembre 2023, 13:06 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 giugno 2016, 7:58
Messaggi: 136
Provincia: AT - Asti
La mia auto: C4 GST 2.0 BlueHDI EAT8 163cv Feel pack feel black
Altre: ex C4 GP 1.6 BlueHDI EAT6 120cv Intensive (2016)
 
           Non connesso


FAP legge i dati dai PID specifici Citroen, per cui non è come Torque che calcola i valori dopo aver letto altri pid generici.

E' un valore per cui che viene fuori dalla centralina che sicuramente farà dei calcoli in base a tutti i parametri che ha (sensori aria, pressioni, temperature, quantità gasolio iniettato, tempi, ecc ecc).

Chiaro che non è un banco freno..


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 14 novembre 2023, 14:25 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 14 novembre 2023, 13:59
Messaggi: 9
Provincia: BA - Bari
La mia auto: Citroen c3 1.6 90cv HDi 2010
 
           Non connesso


Buongiorno, sapete se è possibile rifornire la citroen c3 II del 2010 con il nuovo diesel HVO anche se è un euro 4? Qualcuno di voi l’ha già testato?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 14 novembre 2023, 14:40 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13626
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Parrebbe di no.
La compatibilità del motore di una vettura con HVOlution e' indicata con il codice EN 15940 (XTL) .
Attualmente e' indicato per motori Euro5 ed Euro6.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 14 novembre 2023, 14:44 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 14 novembre 2023, 13:59
Messaggi: 9
Provincia: BA - Bari
La mia auto: Citroen c3 1.6 90cv HDi 2010
 
           Non connesso


Ho letto di alcuni su questo forum che lo hanno utilizzato comunque anche se nel libretto istruzioni non è specificato. Possibile che vada comunque tutto bene?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 14 novembre 2023, 15:01 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13626
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Le testimonianze che trovi in questo Topic sono tutte di utenti che stanno usando HVOlution su auto Euro 5 o Euro 6.
Personalmente eviterei di usarlo per vetture Euro 4, soprattutto se dotate di filtro antiparticolato.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri motori possono essere alimentati da HVOlution?
MessaggioInviato: 14 novembre 2023, 15:32 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 14 novembre 2023, 13:59
Messaggi: 9
Provincia: BA - Bari
La mia auto: Citroen c3 1.6 90cv HDi 2010
 
           Non connesso


Peccato non poterlo provare, comunque se qualcuno dovesse farlo su un euro 4 rispondetemi


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Moderatori: ax, Bumbastick Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani